T-HELP – Sistema Tricise per la Gestione dell’apprendimento

Soluzioni di supporto per l’implementazione di valueops e l’utilizzo di tali soluzioni nelle organizzazioni

T-Help per le aziende

MERCATO DI RIFERIMENTO:T-HELP supporta la transizione delle organizzazioni che affrontano nuove implementazioni, importanti sviluppi o l’implementazione di nuove funzionalità.

SINTESI:T-Help supporta la transizione per una nuova implementazione o sviluppo importante di Clarity PPM, Rally Software o qualsiasi strumento Broadcom. Mediante il menu contestuale, i video e la documentazione, questa piattaforma di apprendimento accompagna gli utenti nell’adozione dello strumento e nella sua evoluzione nel tempo attraverso l’implementazione di nuove funzioni, processi o sviluppi. Inoltre, la soluzione può raccogliere informazioni per migliorare il proprio design e le proprie funzionalità.

Questa piattaforma offre tutorial testuali, video di supporto, documentazione e moduli di contatto in modo che gli utenti abbiano sempre a disposizione il formato
appropriato per l’apprendimento. Inoltre, l’integrazione con ValueOps consente a THelp di conoscere il contesto dell’utente quando effettua la richiesta di aiuto in modo che riceva sempre quello più pertinente alla sua attività.

SISTEMA TRICISE PER LA GESTIONE DELL’APPRENDIMENTO

SCARICA LE INFORMAZIONI COMPLETE

Su misura per le esigenze del cliente:

Software aziendale — ValueOps

Business — AI + Apprendimento automatico

• Implementazione
• Supporto e monitoraggio
• Manutenzione

• Consulenza
• Implementazione tecnica
• Sviluppi
• Supporto PMO

Video: Tricise Help

Principali risultati aziendali:

    • Sviluppo rapido dell’implementazione: Questa azione supporta l’implementazione rapida delle soluzioni e la formazione degli utenti.
    • Gestione del cambio: Consente di introdurre nuove funzionalità
    • Adozione rapida degli strumenti: Spinge i leader e gli utenti a rivedere i processi, cambiare e adattarsi per implementare l’agilità.

Principali innovazioni tecnologiche:

    • Integra un LMS con ValueOps: THELP è una soluzione creata per accelerare i processi di adattamento e implementazione
    • Rapida adozione da parte degli utenti
    • Supporto per ogni passaggio dell’utente

Soluzioni di supporto per l’implementazione di valueops e l’utilizzo di tali soluzioni nelle organizzazioni

OBIETTIVI: Come cliente, l’obiettivo è stato quello di garantire che gli investimenti effettuati nell’implementazione, nella personalizzazione e nello sviluppo delle soluzioni aziendali di Broadcom non creassero problemi di adattamento per gli utenti e che le loro funzionalità fossero utilizzate in modo completo e ottimale.

In qualità di responsabili dell’implementazione di queste soluzioni a livello aziendale, siamo pienamente consapevoli che il processo di implementazione non termina fino alla formazione completa di tutti gli utenti, riducendo così i rischi ed ottimizzando l’investimento effettuato. Data l’elevata capacità di personalizzazione di Clarity e Rally e la loro continua evoluzione nella nostra azienda, è necessario disporre di uno strumento di guida e formazione adatto a ciascun utente, contestuale e in grado di incorporare continuamente tutte le nostre procedure aziendali implementate in entrambe le soluzioni.

I requisiti principali sono stati:

• Facilità di incorporare nuovi contenuti o modificare quelli esistenti.
• Capacità di gestire materiali multiformato e multimediali
• Contestuale e adattato al profilo dell’utente.
• Basato su piattaforme aperte
• Prezzo basso per l’utilizzo da parte di tutti gli utenti interni ed esterni di Clarity e Rally

SFIDE – Supporto del team IT nell’implementazione:

• In tutte le implementazioni delle applicazioni del cliente, è necessario avere il supporto della direzione o di uno sponsor importante per fare pressione sul proprio team. Ottimizzare i tempi di risposta all’inizio dell’implementazione.
• Informazioni aggiornate dal PMO. Il PMO ha la responsabilità di offrire le informazioni in HELP aggiornate e deve guidare gli utenti in modo che siano
autosufficienti. Aggiornare le modifiche alla procedura o l’introduzione di nuove funzionalità.
• Controllo del cambiamento. Il PMO deve tenere traccia delle modifiche per allinearsi con l’implementazione negli strumenti ValueOps.

PANORAMICA: L’approccio utilizzato nelle complesse implementazioni dei clienti con più processi aziendali è promuovere una dinamica di miglioramento continuo mediante l’uso di T-Help. A tal fine, in ogni ciclo di sviluppo svolto dal nostro team, includiamo, come parte dello sprint, l’aggiunta o la modifica in T-Help dei processi e delle funzionalità interessati, con informazioni specifiche ed adattate per ciascuno dei ruoli di utilizzo, inclusi i profili di amministrazione del sistema. In tal modo, facilitiamo la gestione e l’utilizzo della soluzione ValueOps per tutti gli utenti coinvolti, eliminando le barriere che potrebbero eventualmente comportare una riduzione del suo utilizzo e ridurre il ritorno atteso sull’investimento effettuato. Un’implementazione agevole ed economica delle soluzioni ValueOps nell’organizzazione si traduce in una crescita delle divisioni aziendali in cui è implementata e del numero di utenti.

SISTEMA TRICISE PER LA GESTIONE DELL’APPRENDIMENTO

RICHIEDI INFORMAZIONI
Tricise Help (T-Help – Tricise Learn Management System)