
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un incremento esponenziale della tecnologia nelle nostre vite, nella nostra sfera privata così come negli ambienti di lavoro.
La situazione di emergenza attuale ha dato un ulteriore accelerata in questo senso.
Ecco che le aziende devono cambiare strategie e ripensare anche ai propri prodotti e servizi in ottica digitale.

DIGITAL PRODUCT MANAGEMENT
Con Digital Product Management si intende l’insieme di tutti i processi creativi
ed esecutivi che stanno alla base dello sviluppo di prodotti digitali siano essi
app, siti web o piattaforme.
Il Prodotto disegnato sui bisogni e sulla user experience dell’utente è un bene
duraturo che ha un ciclo di vita indeterminato.
Il Prodotto, composto da diversi asset, è contraddistinto da una continua
evoluzione che ne garantisce l’innovazione per continuare a rappresentare
un tangibile ritorno economico per l’Azienda.
E’ proprio la roadmap di investimenti e ritorni il focus del Digital Product Management.
-
-
-
Come cambia la gestione?
-
Quali metodologie?
-
Meglio Waterfall o Agile?
-
Quali strumenti hanno a disposizione i Digital Product Manager?
-
-