I moderni sistemi di automazione dei processi, come Automic Workload Automation, consentono di pianificare il carico di lavoro in maniera intelligente e gestiscono i processi applicativi più critici. Garantiscono che ogni giorno i sistemi funzionino correttamente e possano quindi supportare le aziende in tempo reale con informazioni precise e puntuali. Processi critici possono essere tipici di settori molto diversi fra loro, dalle transazioni finanziarie sui mercati internazionali (mercato finance and banking) all’invio di ordini clienti ai magazzini centralizzati (mercato manufacturing). Tutti questi processi spesso sono dati per scontati ma diventano critici ed evidenti nel momento in cui si bloccano o creano disservizi all’azienda.

Spesso questi processi sono generati, nella stessa azienda, in molteplici sistemi dagli ERP più famosi ai database fino ai servizi in cloud, e gestiti quindi da diversi fornitori e vendor di tecnologia. Automic Workload Automation garantisce che tutti questi sistemi diversi possano parlarsi e scambiarsi dati in maniera automatizzata ed intelligente, garantendo la continuità dei processi critici e ad alta complessità. Molte soluzioni di mercato si limitano al monitoraggio dei volumi dei carichi di lavoro ma non offrono un approccio analitico e predittivo. Alcune offrono delle analisi sulla base dei dati storici. È qui che entra in gioco “Workload Analytics”.

Workload Analytics

Workload Analytics, grazie alle avanzate funzionalità di monitoraggio, è in grado di prevenire eventuali disservizi e consente di intervenire tempestivamente e correggere le anomalie. E’ possibile ridurre i tempi di correzione dei problemi fino al 99% e limitare l’effort del personale IT coinvolto necessario per diagnosticare il problema. Workload Analytics può anche aiutare gli sviluppatori e gli ingegneri a costruire processi di carico di lavoro più efficienti e riprogettare i processi attuali per una maggiore efficienza e affidabilità. Abbiamo notato che molti clienti evitano di riprogettare i loro attuali processi perché spesso è troppo complesso farlo, manca la documentazione o il team di sviluppo non è più lo stesso dell’inizio. Analytics aiuta ad analizzare i carichi di lavoro, capire come funzionano e guidare i processi di ottimizzazione. Avere una soluzione di analisi dedicata ai carichi di lavoro offre alle aziende la possibilità di migliorare i rilasci dei servizi, ottenendo un tempo di attesa adeguato per evitare violazioni degli SLA, così da rispettare gli obiettivi di business, e migliorare continuamente il servizio IT.

La soluzione Broadcom Automic è stata riconosciuta nel 2019 come Value Leader nella categoria Workload Automation nel settore delle operazioni IT.

automation report best tool automic

Vuoi conoscere tutti i dettagli del rapporto su Workload Automation?

Rapporto Workload Automation 2019

Rapporto completo: Workload Automation

Scaricalo qui